Odg per la seduta n. 314 della commissione Finanze e Tesoro

SENATO DELLA REPUBBLICA
-------------------- XVIII LEGISLATURA ------------------


6ª Commissione permanente
(FINANZE E TESORO)


314ª seduta: martedì 26 aprile 2022, ore 16


ORDINE DEL GIORNO


IN SEDE CONSULTIVA


I. Seguito dell'esame del disegno di legge:
Legge annuale per il mercato e la concorrenza 2021 - Relatore alla Commissione BAGNAI
(Parere alla 10ª Commissione) Seguito e conclusione esame. Parere non ostativo con condizione

(2469)

II. Seguito dell'esame congiunto dei disegni di legge:
1. FERRAZZI e altri - Misure per la rigenerazione urbana

(1131)

2. Paola NUGNES - Misure e strumenti per la rigenerazione urbana

(1943)

3. BRIZIARELLI e altri - Norme per la rigenerazione urbana

(1981)

4. Nadia GINETTI - Misure per la tutela e la valorizzazione delle mura di cinta dei borghi e dei centri storici e relative fortificazioni, torri e porte

(2297)

(Parere alla 13ª Commissione)
- Relatore alla Commissione TURCO

 

IN SEDE REFERENTE


I. Esame del disegno di legge:
TURCO e altri - Disposizioni in materia di tassazione sugli strumenti finanziari e delega al Governo per la revisione delle relative aliquote fiscali
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(1442)


II. Esame congiunto dei disegni di legge:
1. Sabrina RICCIARDI e altri - Delega al Governo per la costituzione di una piattaforma informatica in materia di agevolazioni fiscali
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 8ª Commissione)

(1769)

2. DE BERTOLDI e altri - Delega al Governo per l'introduzione dei buoni digitali di sconto fiscale
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 8ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(2012)

- Relatore alla Commissione TURCO


AFFARI ASSEGNATI


I. Esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'affare:
Criticità e prospettive della riforma delle Banche di Credito Cooperativo

(n. 973)


II. Seguito dell'esame, ai sensi dell'articolo 34, comma 1, e per gli effetti di cui all'articolo 50, comma 2, del Regolamento, dell'affare:
Classificazione della clientela da parte delle banche e sulla questione del calendar provisioning- Relatore alla Commissione PITTELLA

(n. 793)

IN SEDE REDIGENTE
 

I. Discussione del disegno di legge:
TURCO e altri - Riforma in materia di costituzione e funzionamento dell'aggregazione bancaria cooperativa, quale modello organizzativo di tutela istituzionale e di misurazione e gestione dei rischi - Relatore alla Commissione DI PIAZZA
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª e della 14ª Commissione) Discussione e rinvio

(2425)

II. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Sabrina RICCIARDI - Disposizioni per l'introduzione di nuovi strumenti di sostegno all'economia anche a seguito dell'attuale emergenza epidemiologica da COVID-19
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)

(1945)

2. FENU ed altri - Modifica all'articolo 9 del decreto-legge 29 novembre 2008, n.185, convertito, con modificazioni, dalla legge 28 gennaio 2009, n. 2, in materia di certificazione dei crediti fiscali
(Pareri della 1ª e della 5ª Commissione)

(1531)

3. LANNUTTI e altri - Istituzione dei certificati di compensazione fiscale in forma dematerializzata
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 8ª, della 10ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(1619)

4. Roberta TOFFANIN e altri - Disposizioni in materia di certificazione e di compensazione dei crediti con la pubblica amministrazione
(Pareri della 1ª, della 5ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(2014)

5. MARINO. - Disposizioni in materia di compensazione dei crediti maturati dalle imprese nei confronti della pubblica amministrazione
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 10ª Commissione)

(2250)

- Relatore alla Commissione TURCO

III. Seguito della discussione congiunta dei disegni di legge:
1. Loredana DE PETRIS. - Disposizioni per favorire la definizione delle sofferenze bancarie a carico di famiglie e imprese
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 10ª Commissione)

(79)

2. URSO ed altri. - Disposizioni volte ad agevolare le prospettive di recupero dei crediti in sofferenza e a favorire e accelerare il ritorno in bonis del debitore ceduto
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(788)

3. LANNUTTI ed altri. - Misure in materia di tutela della proprietà immobiliare sottoposta a procedura esecutiva
(Pareri della 2ª e della 5ª Commissione)

(1287)

4. PITTELLA e altri - Disposizioni per favorire la transazione agevolata delle posizioni classificate come crediti a sofferenza o ad inadempienza probabile - Relatore alla Commissione BUCCARELLA
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 10ª Commissione)

(2098)

- Relatore alla Commissione BUCCARELLA

IV. Seguito della discussione dei disegni di legge:
1. Felicia GAUDIANO e altri - Modifica all'articolo 57 del testo unico di cui al decreto del Presidente della Repubblica 26 aprile 1986, n. 131, in materia di pagamento dell'imposta di registro sugli atti giudiziari - Relatore alla Commissione BUCCARELLA
(Pareri della 1ª, della 2ª e della 5ª Commissione)

(892)

2. ASSEMBLEA REGIONALE SICILIANA. - Disposizioni concernenti l'istituzione delle zone franche montane in Sicilia - Relatore alla Commissione FENU
(Pareri della 1ª, della 5ª, della 10ª, della 11ª, della 13ª, della 14ª Commissione e della Commissione parlamentare per le questioni regionali)

(1708)

3. SIRI e altri - Disposizioni in materia di utilizzo ed erogazione del rapporto di conto corrente - Relatore alla Commissione PEROSINO
(Pareri della 1ª, della 2ª, della 5ª e della 10ª Commissione)

(1712)

4. Barbara MASINI e altri - Disposizioni in materia di IVA agevolata per l'acquisto di strumenti musicali e dei relativi accessori - Relatore alla Commissione BAGNAI
(Pareri della 1ª, della 5ª e della 7ª Commissione)

(2188)
 
ESAME DI PROGETTI DI ATTI LEGISLATIVI E ALTRI ATTI DELL'UNIONE EUROPEA


Seguito dell'esame congiunto, ai sensi dell'articolo 144, commi 1 e 6, del Regolamento, dei progetti di atti legislativi e altri atti dell'Unione europea:
1. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni relativa a una strategia in materia di finanza digitale per l'UE - Relatore alla Commissione PITTELLA
(Pareri della 8ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(n. COM(2020) 591 definitivo)

2. Comunicazione della Commissione al Parlamento europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni relativa a una strategia in materia di pagamenti al dettaglio per l'UE - Relatore alla Commissione BAGNAI
(Pareri della 8ª e della 14ª Commissione)

(n. COM(2020) 592 definitivo)

3. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ai mercati delle cripto-attività e che modifica la direttiva (UE) 2019/1937 - Relatore alla Commissione PITTELLA
(Pareri della 8ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(n. COM(2020) 593 definitivo)

4. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo ad un regime pilota per le infrastrutture di mercato basate sulla tecnologia di registro distribuito - Relatore alla Commissione FENU
(Pareri della 8ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(n. COM(2020) 594 definitivo)

5. Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla resilienza operativa digitale per il settore finanziario e che modifica i regolamenti (CE) n. 1060/2009, (UE) n. 648/2012, (UE) n. 600/2014 e (UE) n. 909/2014 - Relatore alla Commissione FENU
(Pareri della 8ª, della 10ª e della 14ª Commissione)

(n. COM(2020) 595 definitivo)

6. Proposta di direttiva del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica le direttive 2006/43/EC, 2009/65/EC, 2009/138/EU, 2011/61/EU, EU/2013/36, 2014/65/EU, (EU) 2015/2366 and EU/2016/2341 - Relatore alla Commissione FENU
(Pareri della 8ª, della 10ª, della 11ª e della 14ª Commissione)

(n. COM(2020) 596 definitivo)